Una delle applicazioni più sensazionali nel quale il prato sintetico sta trovando sempre più spazio negli ultimi anni è quella all’interno di aree pubbliche o private adibite alla ricreazione ed al divertimento. Stiamo parlando di parchi giochi e giardini attrezzati, un ambiente nel quale il prato artificiale può dare il meglio di sé in fattore di resistenza e longevità. Il suo utilizzo in questi spazi è legato a diversi vantaggi che lo rendono una delle soluzioni più adatte ad una zona costantemente sottoposta a calpestio e frizioni. Vediamone le caratteristiche grazie al catalogo completo offerto da I-Garden, per orientarci già da subito tra le diverse tipologie di erba sintetica per parco giochi.


Vantaggi dell’erba sintetica per parco giochi

La lista dei benefici che derivano dall’installazione di prato artificiale nei parchi per bambini è lunga, ma possiamo riassumere i principali vantaggi che questo prodotto comporta una volta impiegato di questi spazi in:
●    assenza quasi completa di manutenzione
●    alta resistenza al calpestio che la rende idonea a zone utilizzate da bambini
●    possibilità di creare una zona verde anche se le condizioni non lo permetterebbero (presenza di cemento etc.)

A partire dall’eliminazione completa dei costi per la gestione del giardino, l’erba sintetica per parco giochi si presenta indicata proprio perché non richiede una manutenzione quotidiana come i prati naturali. Le poche e semplici accortezze che bisogna avere se si desidera mantenere a lungo il prato sono quelle di spazzare via fogliame ed altri elementi che vi possono cadere sopra e di lavarlo ogni tanto con acqua e detergente per permettere alla superficie di essere libera da batteri, molto importante di questi tempi.
Altro vantaggio è quello di essere molto resistente alla corsa e al calpestio, attività che spesso rovinano invece i giardini quotidianamente frequentati. In questo modo sarà possibile mantenere il prato sempre curato ed utilizzabile, risparmiando ulteriormente sui costi di manutenzione.
Parco giochi 2

Erba sintetica per parco giochi: nessun timore verso il cemento armato

La versatilità di questo prodotto permette la costituzione di ambienti verdi e giardini anche in spazi che originariamente non siano stati pensati per accogliere un prato. L’erba sintetica per parco giochi può essere installata anche sul cemento armato grazie alle sue caratteristiche e con l’aiuto dei professionisti di I-Garden che compiranno un lavoro impeccabile. In questo modo sarà possibile creare parchi e giardini anche dove precedentemente fosse stato ricoperto il terreno, senza paura di ristagni poiché ogni prodotto presente in catalogo è stato creato per fare defluire l’acqua in modo efficace e costante. Date un’occhiata ai diversi prodotti per scoprire quello che più fa la caso vostro e contattateci per maggiori informazioni!


Erba sintetica per parco giochi: igienica e economica

Abbiamo già detto che la manutenzione dell’erba sintetica per parco giochi è veramente minima e si limita alla rimozione del fogliame, se sono presenti alberi e cespugli, e alla pulizia del manto con acqua e detergenti. Questa caratteristica è collegata a due fattori, quello igienico e quello economico. Da una parte infatti potrete sempre mantenere la superficie priva di batteri, ma non solo! L’assenza di terreno evita che ci creino fango e pozzanghere, che oltre a sporcare scarpe e vestiti, possono essere pericolose durante il gioco dei bambini. Niente più scivoloni e cadute sul fango con l’erba sintetica per parco giochi, la sicurezza viene prima di tutto!
Il secondo fattore è l’enorme risparmio economico che l’installazione di un prato artificiale permette. Pensiamo alle scuole: niente irrigazione o potatura del prato, un grande vantaggio per quanto riguarda il budget scolastico che potrà essere investito in attività e gite per i bambini. L’erba artificiale è la migliore alleata delle scuole, per avere un'area verde, sempre curata e sicura per gli alunni. Anche per i parchi pubblici vale lo stesso principio. La città potrà godere di una zona ricreativa verde dove fare giocare i propri bambini e i propri cani, con la garanzia di una superficie pulita. Ancora una volta, il risparmio nella manutenzione potrà essere investito in altri servizi ai cittadini, per una città più accogliente e ricca di attività da fare, più sostenibile e verde.